Hits: 104
Accedi per pubblicare un messaggio
6 messaggi.
I casi di coronavirus negli Stati Uniti hanno
superato quota 7,5 milioni: lo riporta la Johns
Hopkinks University, secondo cui il Paese conta ad
oggi 7.500.964 contagi, inclusi 210.886 decessi.
Secondo i conteggi dell'università americana, il
Paese ha registrato ieri almeno 43.562 nuovi
contagi, mentre i decessi nelle 24 ore sono stati
705. I totali includono i casi registrati nei 50
Stati, nel Distretto di Columbia, nei territori
statunitensi e quelli di persone rimpatriate.
Intanto a New York il governatore Andrew Cuomo
ha disposto la chiusura delle attività non
essenziali ed ha imposto restrizioni agli
assembramenti - anche nei luoghi di culto - nelle
aree della città che stanno sperimentando un balzo
dei contagi.
L'effetto Covid-19 cambia il modo di informarsi
degli italiani. Più canali all news, più tv locali
e siti web istituzionali. Meno radio e
informazioni condivise su Facebook da amici. E'
quanto emerge dal report 'La scienza e il Covid',
realizzato da ricercatori dell'Istituto per la
Formazione al Giornalismo dell'Università di
Urbino e i cui risultati saranno presentati
venerdì al Festival del Giornalismo Culturale di
Urbino. Secondo l'indagine condotta attraverso
interviste telefoniche realizzate a giugno su un
campione di oltre mille italiani, le reti All News
che vedono una crescita del +6% rispetto al 2019
ed il notiziario della TV locale un +8%, indice
della necessità "di colmare un bisogno informativo
che in un periodo di crisi come quello vissuto
diventa più urgente e più legato al contesto
locale". Mentre l'uso della radio è stato
penalizzato (-7%) dai minori spostamenti in auto
per andare a lavoro, i talk show in tv sono stati
molto seguiti per informarsi sul Covid-19.
Le ultime notizie trasmesse da Discovery 2 Radio e le altre broadcast del CRT le trovi cliccando qui
Il Nobel per la Chimica quest'anno è diviso equamente fra la biochimica francese Emmanuelle Charpentier e la chimica americana Jennifer A. Doudna, le due ricercatrici che hanno messo a punto la tecnica che taglia-incolla il Dna che permette di riscrivere il codice della vita. Le forbici genetiche, che permettono di modificare il Dna, hanno aperto la via a molte terapie un tempo impossibili.
Investimento mortale nei pressi della stazione ferroviaria di Torrette di Ancona: la vittima è un 64enne di Falconara Marittima travolto dal treno regionale 2127 Piacenza-Ancona alle 15:15. Sul posto carabinieri e polizia. La Polfer sta svolgendo accertamenti per ricostruire l'accaduto e verificare se si sia trattato di incidente o di un atto volontario. (Piu particolari sul nostro portale Anconaline)
Schizzano i contagi per Covid in Italia e per la prima volta dopo quasi sei mesi tornano a sfondare la soglia dei 3mila casi in un solo giorno. Il bollettino quotidiano del ministero della Salute conferma quello che ha ribadito il ministro Roberto Speranza: "i dati dicono che il contagio cresce ed è necessario alzare la soglia di attenzione". I numeri dicono infatti che il totale dei contagiati - che comprende gli attualmente positivi, le vittime e i guariti o dimessi - è arrivato a 333.940, con un incremento in 24 ore di 3.678: era dal 16 aprile, in pieno lockdown, che non si registravano numeri così alti.
