Skip to content
Radio Sibilla

Radio Sibilla

La piu bella musica…

  • Home
  • METEO
  • LINK AMICI
    • DISCOVERY 2 RADIO
    • CONERO RADIO TEAM
    • ECHO-DISCOVERY
    • ANCONALINE
  • PODCASTs
  • ULTIMISSIME
  • R.S. ALL NEWS
  • Toggle search form
  • Fotografata la danza letale tra due galassie SPAZIO
  • Su Europa, luna di Giove, potrebbe esserci la vita SPAZIO
  • I prodotti lattiero-caseari aumentano il rischio di morte? ATTUALITA'
  • I primi artisti annunciati per il Concertone del I° Maggio MUSICA
  • Ricaricare una batteria in pochi secondi ATTUALITA'
  • Agosto un mese frizzante per le vacanze….. ATTUALITA'
  • Tutti ballerini con l’Intelligenza Artificiale ATTUALITA'
  • Mercato delle Crociere in forte crescita ATTUALITA'

Su Urano l’odore è delle uova marce

Posted on Aprile 24, 2018 By admin

Hits: 28


Le nubi nell’atmosfera superiore di Urano sono composte in gran parte da acido solfidrico, la molecola che rende le uova marce così maleodoranti, secondo un nuovo studio dell’Oxford University. Patrick Irwin, autore principale dello studio, ha spiegato: “Se uno sfortunato dovesse mai scendere attraverso le nubi di Urano, incontrerebbe condizioni molto poco piacevoli e molto poco profumate. Il soffocamento e l’esposizione ai -200°C dell’atmosfera, costituita soprattutto da idrogeno, elio e metano, creerebbero dei problemi molto prima dell’odore”.

I ricercatori si sono a lungo chiesti della composizione delle nubi nel cielo di Urano, soprattutto se fossero dominate da ammoniaca sotto forma di ghiaccio, come Giove e Saturno, o da idrogeno o acido solfidrico sotto forma di ghiaccio. La risposta non è mai stata chiara poiché è difficile fare osservazioni così dettagliate del distante Urano. Non solo Giove e Saturno sono più vicini alla Terra, ma hanno avuto anche missioni dedicate. Urano, invece, è stato visitato una sola volta con un breve flyby della sonda Voyager 2 della NASA nel gennaio 1986.  Irwin e colleghi hanno studiato l’aria di Urano utilizzando il Near-Infrared Integral Field Spectrometer (NIFS), uno strumento del Gemini North Telescope delle Hawaii. NIFS ha esaminato attentamente la luce sole riflessa dall’atmosfera proprio sopra le nubi di Urano e ha individuato i segni dell’acido solfidrico. Il co-autore dello studio, Leigh Fletcher (University of Leicester) ha dichiarato: “Solo una minuscola quantità rimane sopra le nubi come vapore saturo. E questo rappresenta il motivo per il quale è così difficile catturare i segni dell’ammoniaca e dell’acido solfidrico sopra i banchi di nubi di Urano. Le capacità superiori di Gemini ci hanno finalmente dato questa svolta fortunata”. (MeteoWeb)

5
SHARES
ShareTweet
Subscribe
SPAZIO

Navigazione articoli

Previous Post: A soli 28 anni è morto lo svedese Dj Avicii
Next Post: Il Concertone del Primo Maggio, tutti gli artisti….

Related Posts

  • Fyodor è a bordo della Stazione Spaziale… SPAZIO
  • Novità da Giove e dintorni SPAZIO
  • Il 20 luglio di 50 anni fa… Il primo sbarco sulla Luna SPAZIO
  • Presto sarà spostarsi sulla Terra con i razzi di SpaceX SPAZIO
  • In arrivo il 19 agosto la cosidetta LUNA NERA SPAZIO
  • Le Ultime da Urano SPAZIO
DOVE SI TROVA LA I.S.S.


RADIO SIBILLA
DISCOVERY 2 RADIO

CRT CASTELLANO

CRT RADIO LUNAROSSA

LAIKA 2 RADIO
CREATIVE COMMONS MUSIC
Scienza, Spazio,
  Informazione, Tecnologia, Gruppo WHATSAPP 340.666.74.51

RSS Su ECHODISCOVERY

  • E se ci fossero civiltà aliene ostili? Giugno 2, 2022
  • Keplero edizione 732 del 01 giugno 2022 Giugno 2, 2022
  • Il T-REX da piccolo era grande come un Border Collie Gennaio 27, 2021
  • Rilasciati nello spazio 143 mini satelliti in una sola volta Gennaio 26, 2021
  • Una tigre e due leoni contagiati dal Covid-19 Gennaio 26, 2021
  • Starliner CST-100 verso la ISS a marzo Gennaio 26, 2021
  • Rientrata sulla Terra la stazione cinese Tiangong 2 SPAZIO
  • L’Alzheimer si “può leggere” negli occhi ATTUALITA'
  • In arrivo le stelle cadenti, le lacrime di San Lorenzo SPAZIO
  • Vivere nel verde allunga la vita ATTUALITA'
  • Mese di luglio 2018, Marte splendente nel cielo SPAZIO
  • Domenica 25 marzo lancette un’ora avanti Uncategorized
  • GOOGLE dedica un DOODLE all’Apollo11 SPAZIO
  • I primi artisti annunciati per il Concertone del I° Maggio MUSICA

Copyright © 2023 Radio Sibilla.

Powered by PressBook News Dark theme