Skip to content
Radio Sibilla

Radio Sibilla

La piu bella musica…

  • Home
  • METEO
  • LINK AMICI
    • DISCOVERY 2 RADIO
    • CONERO RADIO TEAM
    • ECHO-DISCOVERY
    • ANCONALINE
  • PODCASTs
  • ULTIMISSIME
  • R.S. ALL NEWS
  • Toggle search form
  • Una piramide sotto i ghiacci dell’Antartide Uncategorized
  • Violento brillamento su Proxima Centauri, Proxima B non puo’ essere abitabile SPAZIO
  • Terremoto vicino l’Etna mag 4.1 la notte scorsa ATTUALITA'
  • In arrivo il primo smartphone pieghevole ATTUALITA'
  • Trovato un altro asteroide di un altro sistema SPAZIO
  • Una mela nelle piazze contro la sclerosi multipla ATTUALITA'
  • Dai biscotti via le gabbie agli animali ATTUALITA'
  • Nuova e pericolosissima droga: la Cannella ATTUALITA'

Su Europa, luna di Giove, potrebbe esserci la vita

Posted on Maggio 22, 2018 By admin

Hits: 21

Su Europa, la luna di Giove, sussistono tutte le condizioni per la vita extraterrestre. A confermalo è un nuovo studio che ha analizzato a fondo il satellite più interessante del gigante gassoso la cui superficie ghiacciata è solcata da profonde spaccature ed enormi geyser. E proprio sui getti di acqua proiettati verso lo spazio gli esperti hanno puntato l’attenzione, attraverso il telescopio spaziale Hubble. Insieme ai dati resi noti dalla sonda Galileo che negli anni novanta visitò la luna a circa 400 chilometri dalla superficie, gli esperti sono stati in grado di appurare la presenza di acqua attraverso una variazione del campo magnetico. Il fenomeno, secondo i ricercatori dell’Università del Michigan, può essere spiegato solo alla luce delle emissioni di vapore acqueo, attraverso potenti getti che sospingono l’acqua fino a 200 chilometri di altezza. I geyser spaccano il ghiaccio, attraversandolo fino a giungere in superficie. Quest’ultima, dunque, nasconderebbe un guscio d’acqua dalla profondità stimata di cento chilometri; una quantità di liquido superiore a quella presente sul nostro pianeta. L‘acqua si genererebbe attraverso l’interazione della potente forza di gravità di Giove e la formazione di onde di marea. Sali di solfato di magnesio sono stati osservati sulla superfice del satellite, un composto proveniente dall’oceano sottostante e portato in superficie attraverso i geyser

6
SHARES
ShareTweet
Subscribe
SPAZIO Tags:SPAZIO

Navigazione articoli

Previous Post: Secondo TMZ, Avicii si sarebbe suicidato….
Next Post: E’ Andrea Torresani in bassista di Vasco Rossi in ostituzione….

Related Posts

  • Fallito l’aggancio della Soyuz Ms-14 con il robot Fyodor a bordo SPAZIO
  • Lanciato Mars Insight, destinazione Marte SPAZIO
  • Grosso asteroide in arrivo il 26 luglio… Occhio alla testa…. SPAZIO
  • La sonda Dawn cambia orbita SPAZIO
  • Solstizio d’estate 2019, 21 giugno 17:54 SPAZIO
  • Apollo 11, si celebra anche con i dolci…. SPAZIO
DOVE SI TROVA LA I.S.S.


RADIO SIBILLA
DISCOVERY 2 RADIO

CRT CASTELLANO

CRT RADIO LUNAROSSA

LAIKA 2 RADIO
CREATIVE COMMONS MUSIC
Scienza, Spazio,
  Informazione, Tecnologia, Gruppo WHATSAPP 340.666.74.51

RSS Su ECHODISCOVERY

  • E se ci fossero civiltà aliene ostili? Giugno 2, 2022
  • Keplero edizione 732 del 01 giugno 2022 Giugno 2, 2022
  • Il T-REX da piccolo era grande come un Border Collie Gennaio 27, 2021
  • Rilasciati nello spazio 143 mini satelliti in una sola volta Gennaio 26, 2021
  • Una tigre e due leoni contagiati dal Covid-19 Gennaio 26, 2021
  • Starliner CST-100 verso la ISS a marzo Gennaio 26, 2021
  • Oltre 21.000 detriti spaziali in orbita SPAZIO
  • Scoperto un nuovo pianeta, sembra abbia acqua ed è simile alla Terra SPAZIO
  • Domenica 25 marzo lancette un’ora avanti Uncategorized
  • Satellite senza controllo, occhio alla testa… SPAZIO
  • Strani gusti dei gelati per l’estate 2019 ATTUALITA'
  • E’ boom di medicinali falsi ATTUALITA'
  • La settimana di Copernicus SPAZIO
  • I nuovi Google Glass al lavoro ATTUALITA'

Copyright © 2023 Radio Sibilla.

Powered by PressBook News Dark theme