Skip to content
Radio Sibilla

Radio Sibilla

La piu bella musica…

  • Home
  • METEO
  • LINK AMICI
    • DISCOVERY 2 RADIO
    • CONERO RADIO TEAM
    • ECHO-DISCOVERY
    • ANCONALINE
  • PODCASTs
  • ULTIMISSIME
  • R.S. ALL NEWS
  • Toggle search form
  • Altri casi in Italia del virus West Nile ATTUALITA'
  • Mangiare e bere a New York ATTUALITA'
  • Forte maltempo in tutta Europa ATTUALITA'
  • Novità da Giove e dintorni SPAZIO
  • Venezia: 4 feriti per collisione tra due navi…. ATTUALITA'
  • Allerta meteo per venerdi 03 luglio, forti temporali e grandinate SPAZIO
  • WhatsApp diventa a pagamento? No è una bufala!! ATTUALITA'
  • Fyodor è a bordo della Stazione Spaziale… SPAZIO

SpaceX ha lanciato altri 60 satelliti per StarLink

Posted on Ottobre 7, 2020Giugno 21, 2023 By admin

Hits: 318

Si è conclusa con successo Starlink-12, la nuova missione di SpaceX che ha portato altri 60 satelliti Starlink in orbita. Si tratta del dodicesimo lancio in cui l’azienda di Musk riesce a portare nello spazio i propri satelliti nella loro versione 1.0. Sono così 773 gli Starlink che hanno raggiunto lo spazio, anche se questo non rappresenta il numero di satelliti attualmente in orbita.

I primi 60 Starlink, i V0.9 lanciati a maggio 2019, stanno infatti deorbitando un po’ alla volta, distruggendosi completamente nell’impatto contro l’atmosfera. SpaceX ha utilizzato quei satelliti per effettuare i primi test e ricavare dati sul loro comportamento, in modo da migliorare poi le versioni successive. Sono circa 37 gli Starlink deorbitati, di questi solo 5 sono nella versione 1.0. SpaceX ha progettato i propri satelliti in modo da poter essere facilmente rimpiazzati ed avere quindi operativi sempre quelli di ultima generazione.

Grazie all’elevato numero di satelliti in orbita, il servizio di connessione ad internet inizia ad avere prestazioni elevate. La velocità massima in download ha superato i 100 Mbps, con un ping inferiore a 20 millisecondi. La connessione però non è ancora stabile, poiché la costellazione non ha ancora raggiunto il numero di satelliti necessario per avere una copertura continua. SpaceX è riuscita finalmente a far partire il Falcon 9 B1058, dopo molti problemi. Il lancio è stato rinviato diverse volte sia a causa del meteo poco favorevole che per un problema con i sistemi di terra.

4
SHARES
ShareTweet
Subscribe
SPAZIO

Navigazione articoli

Previous Post: Nasa e Italia insieme sulla LUNA

Related Posts

  • Fallito l’aggancio della Soyuz Ms-14 con il robot Fyodor a bordo SPAZIO
  • La sonda Voyager 1 si trova a 20 ore luce dalla Terra SPAZIO
  • NASA: Alla ricerca della vita, nell’Universo SPAZIO
  • Oggi 27 luglio, l’Eclissi secolare di Luna SPAZIO
  • In arrivo il 19 agosto la cosidetta LUNA NERA SPAZIO
  • Scoperti altri 80 pianeti fuori del Sistema Solare SPAZIO
DOVE SI TROVA LA I.S.S.


RADIO SIBILLA
DISCOVERY 2 RADIO

CRT CASTELLANO

CRT RADIO LUNAROSSA

LAIKA 2 RADIO
CREATIVE COMMONS MUSIC
Scienza, Spazio,
  Informazione, Tecnologia, Gruppo WHATSAPP 340.666.74.51

RSS Su ECHODISCOVERY

  • E se ci fossero civiltà aliene ostili? Giugno 2, 2022
  • Keplero edizione 732 del 01 giugno 2022 Giugno 2, 2022
  • Il T-REX da piccolo era grande come un Border Collie Gennaio 27, 2021
  • Rilasciati nello spazio 143 mini satelliti in una sola volta Gennaio 26, 2021
  • Una tigre e due leoni contagiati dal Covid-19 Gennaio 26, 2021
  • Starliner CST-100 verso la ISS a marzo Gennaio 26, 2021
  • La mummia di Luxor era una maga ATTUALITA'
  • Attenzione al sale negli alimenti ATTUALITA'
  • Acqua molto strana di Urano e Nettuno SPAZIO
  • In arrivo il 19 agosto la cosidetta LUNA NERA SPAZIO
  • E’ boom di medicinali falsi ATTUALITA'
  • Grosso asteroide in arrivo il 26 luglio… Occhio alla testa…. SPAZIO
  • GOOGLE dedica un DOODLE all’Apollo11 SPAZIO
  • Nuovo metodo per calcolare possibile vità nella Via Lattea Uncategorized

Copyright © 2023 Radio Sibilla.

Powered by PressBook News Dark theme