Skip to content
Radio Sibilla

Radio Sibilla

La piu bella musica…

  • Home
  • METEO
  • LINK AMICI
    • DISCOVERY 2 RADIO
    • CONERO RADIO TEAM
    • ECHO-DISCOVERY
    • ANCONALINE
  • PODCASTs
  • ULTIMISSIME
  • R.S. ALL NEWS
  • Toggle search form
  • In viaggio per le vacanze: Numana (Ancona) ATTUALITA'
  • Il morbillo tra realtà e bufale ATTUALITA'
  • Dopo sette anni Sade esce con un nuovo brano MUSICA
  • Battesimo per Costa Venezia. La Costa sbarcherà in Cina ATTUALITA'
  • King Crimson nuovo album live e concerto in Italia MUSICA
  • Fyodor è a bordo della Stazione Spaziale… SPAZIO
  • Allergie sempre piu aggressive ATTUALITA'
  • E’ il Mojito il cocktail piu social dell’estate ATTUALITA'

Si prepara la missione verso gli asteroidi

Posted on Giugno 27, 2018 By admin

Hits: 26

Cominciano i preparativi per la prima missione spaziale diretta ad una coppia di asteroidi: si chiama ‘Hera’, come la dea greca del matrimonio, ed e’ organizzata dall’Agenzia spaziale europea (Esa) con l’obiettivo di raggiungere nel 2026 il sistema binario di asteroidi Didymos (‘gemelli’ in greco).

Il duo è formato dal corpo principale Didymos A, grande come una montagna dal diametro di 780 metri, e dalla sua luna Didymos B (o Didymoon): grande quanto la piramide di Giza, diventera’ il piu’ piccolo asteroide mai esplorato. La missione, coordinata dall’italiano Ian Carnelli, avrà un duplice scopo: scoprire un ecosistema spaziale del tutto inedito e contribuire ai test di difesa planetaria della Nasa.

L’agenzia spaziale statunitense, infatti, intende sfruttare Didymoon per sperimentare una nuova strategia finalizzata a deviare il cammino degli asteroidi potenzialmente pericolosi per la Terra: lo fara’ con la missione Dart (Double Asteroid Redirection Test), destinata a collidere contro Didymoon nell’ottobre del 2022.

L’impatto cambiera’ la durata dell’orbita del piccolo asteroide: i primi effetti saranno monitorati dagli osservatori sulla Terra, posti a 11 milioni di chilometri di distanza, mentre informazioni piu’ dettagliate arriveranno nel 2026 proprio grazie alla missione europea Hera, che consentira’ di misurare con esattezza la massa di Didymoon, le sue proprieta’ fisiche e dinamiche, nonche’ la forma del cratere generato dall’impatto.

Hera si concentrera’ sul corpo celeste mappandolo con strumenti ottici ad alta definizione, laser e radio per ricostruire la sua superficie e la struttura interna. Uno degli aspetti piu’ difficili della missione sara’ guidare la sonda in un ambiente dove la gravita’ e’ cosi’ ridotta: per questo sara’ fondamentale l’esperienza acquisita durante la missione Rosetta sulla cometa 67/P.  (MeteoWeb)

4
SHARES
ShareTweet
Subscribe
SPAZIO

Navigazione articoli

Previous Post: Scoperti altri 80 pianeti fuori del Sistema Solare
Next Post: La settimana di Copernicus

Related Posts

  • Violento brillamento su Proxima Centauri, Proxima B non puo’ essere abitabile SPAZIO
  • Tre nuovi componenti per la ISS, in viaggio con la Soyuz SPAZIO
  • Nasa e Italia insieme sulla LUNA SPAZIO
  • Acqua molto strana di Urano e Nettuno SPAZIO
  • Apophis tornerà nel 2029, passerà molto vicino alla Terra… SPAZIO
  • Fotografata la danza letale tra due galassie SPAZIO
DOVE SI TROVA LA I.S.S.


RADIO SIBILLA
DISCOVERY 2 RADIO

CRT CASTELLANO

CRT RADIO LUNAROSSA

LAIKA 2 RADIO
CREATIVE COMMONS MUSIC
Scienza, Spazio,
  Informazione, Tecnologia, Gruppo WHATSAPP 340.666.74.51

RSS Su ECHODISCOVERY

  • E se ci fossero civiltà aliene ostili? Giugno 2, 2022
  • Keplero edizione 732 del 01 giugno 2022 Giugno 2, 2022
  • Il T-REX da piccolo era grande come un Border Collie Gennaio 27, 2021
  • Rilasciati nello spazio 143 mini satelliti in una sola volta Gennaio 26, 2021
  • Una tigre e due leoni contagiati dal Covid-19 Gennaio 26, 2021
  • Starliner CST-100 verso la ISS a marzo Gennaio 26, 2021
  • Rughe profonde nella fronte potrebbero indicare problemi cardiaci ATTUALITA'
  • E’ Andrea Torresani in bassista di Vasco Rossi in ostituzione…. MUSICA
  • Trovato sarcofago di 2000 anni fa intatto ATTUALITA'
  • L’Alzheimer si “può leggere” negli occhi ATTUALITA'
  • I primi artisti annunciati per il Concertone del I° Maggio MUSICA
  • Il caffè fa bene alla salute anche decaffeinato ATTUALITA'
  • Scoperta una delle stelle piu vecchie SPAZIO
  • La Luna come trampolino di lancio per Marte, lo dice @AstroSamantha SPAZIO

Copyright © 2023 Radio Sibilla.

Powered by PressBook News Dark theme