Skip to content
Radio Sibilla

Radio Sibilla

La piu bella musica…

  • Home
  • METEO
  • LINK AMICI
    • DISCOVERY 2 RADIO
    • CONERO RADIO TEAM
    • ECHO-DISCOVERY
    • ANCONALINE
  • PODCASTs
  • ULTIMISSIME
  • R.S. ALL NEWS
  • Toggle search form
  • Su Urano l’odore è delle uova marce SPAZIO
  • Trovati 2 nuovi pianeti simili alla Terra SPAZIO
  • Nasa e Italia insieme sulla LUNA SPAZIO
  • Allerta meteo per venerdi 03 luglio, forti temporali e grandinate SPAZIO
  • Attenzione al sale negli alimenti ATTUALITA'
  • Fallito l’aggancio della Soyuz Ms-14 con il robot Fyodor a bordo SPAZIO
  • Per l’Astronauta Jessica Meir la vita esiste nell’Universo SPAZIO
  • In arrivo il primo smartphone pieghevole ATTUALITA'

Scoperto un nuovo pianeta, sembra abbia acqua ed è simile alla Terra

Posted on Settembre 12, 2019Settembre 12, 2019 By admin

Hits: 119

Vapore acqueo è stato rilevato nell’atmosfera di un pianeta dalla massa simile a quella della Terra e distante 110 anni luce. Si chiama K2-18 b e si trova alla distanza giusta dalla sua stella per avere temperature compatibili con l’esistenza di forme di vita. Pubblicata sulla rivista Nature Astronomy, la scoperta è del gruppo dell’University College di Londra coordinato da Angelos Tsiaras e di cui fa parte l’italiana Giovanna Tinetti. Il pianeta ha una massa otto volte superiore a quella della Terra ed è al momento l’unico esterno al Sistema Solare ad avere sia acqua, sia temperature che potrebbero sostenere la vita. La sua stella, chiamata K2-18, è una nana rossa più piccola e fredda del Sole, ma molto attiva, tanto che il pianeta K2-18 b potrebbe essere un ambiente più ostile della Terra perché potenzialmente esposto a più radiazioni.

Per gli autori della ricerca la scoperta è solo il primo passo: d’ora in poi sarà più facile scoprire altri pianeti simili alla Terra e potenzialmente capaci di sostenere la vita. Ad oggi, ha spiegato Giovanna Tinetti, “sono stati rilevati oltre 4mila pianeti extrasolari, ma non sappiamo molto sulla loro composizione e natura. Osservando un ampio campione di pianeti, speriamo di scoprire come si formano e come evolvono i pianeti della nostra galassia”.

E’ anche la prima volta che viene osservata l’atmosfera su un pianeta che si trova nella cosiddetta ‘zona abitabile’, ossia la zona compatibile con temperature che permettono l’esistenza di acqua allo stato liquido. I ricercatori ne hanno ricostruito le caratteristiche grazie ai dati acquisiti nel 2016 e nel 2017 dal telescopio spaziale Hubble, gestito dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e dalla Nasa. Quindi hanno sviluppato algoritmi per analizzare la luce della stella filtrata dall’atmosfera del pianeta e così hanno trovato la firma molecolare dell’acqua nell’atmosfera, accanto a quelle dell’idrogeno e dell’elio. Non si esclude che nell’atmosfera di K2-18 b possano esserci anche azoto e metano. Saranno necessarie ulteriori osservazioni per capire se ci sono nuvole e la percentuale di acqua presente nell’atmosfera. (skytg24)

6
SHARES
ShareTweet
Subscribe
SPAZIO

Navigazione articoli

Previous Post: Rientrato il Dragon sulla Terra con gli esperimenti completati
Next Post: Novità da Giove e dintorni

Related Posts

  • Metano su Marte, segno di vita? SPAZIO
  • Oltre 21.000 detriti spaziali in orbita SPAZIO
  • Si prepara la missione verso gli asteroidi SPAZIO
  • Su Europa, luna di Giove, potrebbe esserci la vita SPAZIO
  • Trovati 2 nuovi pianeti simili alla Terra SPAZIO
  • La Luna ospitava la vita? SPAZIO
DOVE SI TROVA LA I.S.S.


RADIO SIBILLA
DISCOVERY 2 RADIO

CRT CASTELLANO

CRT RADIO LUNAROSSA

LAIKA 2 RADIO
CREATIVE COMMONS MUSIC
Scienza, Spazio,
  Informazione, Tecnologia, Gruppo WHATSAPP 340.666.74.51

RSS Su ECHODISCOVERY

  • E se ci fossero civiltà aliene ostili? Giugno 2, 2022
  • Keplero edizione 732 del 01 giugno 2022 Giugno 2, 2022
  • Il T-REX da piccolo era grande come un Border Collie Gennaio 27, 2021
  • Rilasciati nello spazio 143 mini satelliti in una sola volta Gennaio 26, 2021
  • Una tigre e due leoni contagiati dal Covid-19 Gennaio 26, 2021
  • Starliner CST-100 verso la ISS a marzo Gennaio 26, 2021
  • Il ritorno degli Abba…. MUSICA
  • Mercato delle Crociere in forte crescita ATTUALITA'
  • Torna la balena blu, presa per tempo una ragazzina ATTUALITA'
  • Il 20 luglio di 50 anni fa… Il primo sbarco sulla Luna SPAZIO
  • Mostra di 100 strumenti vintage MUSICA
  • SpaceX ha lanciato altri 60 satelliti per StarLink SPAZIO
  • Il tuo cane ti parla e tu lo capisci? ATTUALITA'
  • Una piramide sotto i ghiacci dell’Antartide Uncategorized

Copyright © 2023 Radio Sibilla.

Powered by PressBook News Dark theme