Hits: 39
Gli astronomi potrebbero aver trovato nella Via Lattea una delle stelle più vecchie di sempre. Nota come 2MASS J18082002-5104378 B, la stella dovrebbe essere vecchia addirittura 13,5 miliardi di anni, rispetto ai 4,6 miliardi del Sole. Già battezzata “The Old Star”, i calcoli sull’età sarebbero stati effettuati grazie alla sua massa incredibilmente bassa ed al contenuto di metalli. I ricercatori infatti sostengono che le stelle più giovani tendano ad avere livelli più alti di metallicità, rispetto a quelli incredibilmente bassi di 2MASS J18082002-5104378 B. La stella inoltre sarebbe anche molto piccola, con un peso di circa un decimo rispetto a quello del nostro Sole. Parlando con ScienceAlert, l’astrofisico Adrew Casey ha affermato che “non abbiamo mai scoperto una stella così piccola e così povera di metalli. Questa scoperta ci dice che le primissime stelle dell’Universo non erano tutte massicce morte molto tempo fa. Queste antiche stelle potrebbero formarsi da piccolissime quantità di materiali, il che significa che alcune di quelle create subito dopo il Big Bang potrebbero esistere ancora oggi“.
Secondo lo studio pubblicato sull’Astrophysical Journal, a favore della Vecchia Stella avrebbero giocato le dimensioni ridotte, pochè le stelle molto grandi tendono a bruciare il loro combustibile molto più velocemente di quelle piccole. La Old Star usa molto lentamente il suo combustibile per miliardi di anni, ecco perchè è stato possibile scoprirla.
Tuttavia, le dimensioni ridotte e la scarsa luminosità hanno reso difficile l’individuazione, e proprio per questo motivo il team ritiene che potrebbero esserci molte altre stelle vecchie nella Via Lattea che non sono state scoperte semplicemente perchè non siamo in grado di vederle.