Hits: 120
La capsula Dragon della SpaceX, carica di materiali scientifici è rientrata a Terra dalla Stazione Spaziale (Iss). Dopo circa 5 ore di volo, quando in Italia erano le 22:21 del 27 agosto, si è tuffata dolcemente grazie ai suoi paracadute nelle acque dell’Oceano Pacifico a largo della California meridionale.
Ne dà notizia la NASA, che ha seguito e diretto le operazioni dal centro di controllo di Houston, in Texas. Il distacco dalla Stazione Spaziale è avvenuto nel pomeriggio del 27 agosto, grazie al braccio robotico canadese, manovrato dall’astronauta americana Christina Koch, guidata da Terra.
A bordo della capsula Dragon un carico di circa 1.500 chilogrammi, tra cui una dozzina di esperimenti scientifici, che rientrano a Terra per essere completati e per l’analisi dei risultati. Si va dalla realizzazione di serbatoi di carburante flessibili, allo studio in orbita del comportamento di alcune proteine legate al cancro, dallo studio della crescita dei batteri e dello sviluppo di muscoli e ossa in topi di laboratorio in condizioni di microgravità a quello dell’aggregazione della proteina amiloide associata all’Alzheimer.
Uno degli esperimenti condotti sulla Stazione Spaziale e i cui campioni sono appena rientrati a Terra è oggetto di un tweet dell’astronauta italiano dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), Luca Parmitano. Si tratta dell’esperimento Biorock che, scrive AstroLuca, “studia batteri che sono in grado di ‘minare’ basalti e graniti, e che un giorno – conclude l’astronauta catanese – potrebbero essere utili su altri pianeti”. (ansa)