Skip to content
Radio Sibilla

Radio Sibilla

La piu bella musica…

  • Home
  • METEO
  • LINK AMICI
    • DISCOVERY 2 RADIO
    • CONERO RADIO TEAM
    • ECHO-DISCOVERY
    • ANCONALINE
  • PODCASTs
  • ULTIMISSIME
  • R.S. ALL NEWS
  • Toggle search form
  • I primi artisti annunciati per il Concertone del I° Maggio MUSICA
  • Rinviato il lancio di SpaceX Dragon, porterà rifornimenti alla ISS SPAZIO
  • Fotografata la danza letale tra due galassie SPAZIO
  • Mogol riceve Sigillo dell’Ateneo di Urbino MUSICA
  • In viaggio per le vacanze: Senigallia (AN) ATTUALITA'
  • In arrivo forti piogge al Nord e grandinate ATTUALITA'
  • Rientrato il Dragon sulla Terra con gli esperimenti completati SPAZIO
  • Il 20 luglio di 50 anni fa… Il primo sbarco sulla Luna SPAZIO

Novità da Giove e dintorni

Posted on Giugno 30, 2020 By admin

Hits: 40

Europa, la luna ghiacciata di Giove, è uno dei luoghi più interessanti per i ricercatori per cercare di indagare sul Sistema Solare. Sotto la sua crosta ghiacciata, c’è un oceano di acqua liquida e geyser che esplodono da fessure della superficie di ghiaccio. La domanda che rimbalza nella mente degli scienziati è ovvia: potrebbe esserci la vita?
Una nuova ricerca suggerisce che l’oceano ha le giuste proprietà per essere abitabile, anche se la vita esista davvero sotto il ghiaccio, non è certo. Nei dati presentati alla virtual 2020 Goldschmidt geochemistry conference, gli scienziati hanno esaminato la possibile origine e composizione dell’oceano. Sulla base dei dati di Hubble e Galileo della NASA, il team crede che il calore dell’interno della luna abbia frantumato i minerali, permettendo la formazione di una grande quantità di acqua. L’acqua sarebbe stata ricca di varie sostanze come l’anidride carbonica, il calcio e i solfati, ma il team pensa che si sia evoluto e sia diventato più simile ai nostri oceani terrestri.
“In effetti si pensava che questo oceano potesse essere ancora piuttosto solforico, come caratteristiche”, ha detto in una nota il ricercatore capo Mohit Melwani Daswani, del Jet Propulsion Laboratory della NASA, “ma le nostre simulazioni, insieme ai dati del telescopio spaziale Hubble, mostrano il cloruro sulla superficie di Europa, il che suggerisce che l’acqua molto probabilmente è diventata ricca di cloruro. In altre parole, la sua composizione sarebbe diventata più simile agli oceani sulla Terra. Crediamo che questo oceano potrebbe essere abbastanza congruo per ospitare la vita. “
Il documento modella la composizione e le proprietà fisiche del nucleo e degli strati rocciosi di Europa, simulando a quali temperature e profondità l’acqua e altre molecole vengono liberate dalle rocce.

3
SHARES
ShareTweet
Subscribe
SPAZIO

Navigazione articoli

Previous Post: Scoperto un nuovo pianeta, sembra abbia acqua ed è simile alla Terra
Next Post: NASA: Alla ricerca della vita, nell’Universo

Related Posts

  • Apollo 11, si celebra anche con i dolci…. SPAZIO
  • La settimana di Copernicus SPAZIO
  • Metano su Marte, segno di vita? SPAZIO
  • Il 20 luglio di 50 anni fa… Il primo sbarco sulla Luna SPAZIO
  • Scoperti altri 80 pianeti fuori del Sistema Solare SPAZIO
  • Mese di luglio 2018, Marte splendente nel cielo SPAZIO
DOVE SI TROVA LA I.S.S.


RADIO SIBILLA
DISCOVERY 2 RADIO

CRT CASTELLANO

CRT RADIO LUNAROSSA

LAIKA 2 RADIO
CREATIVE COMMONS MUSIC
Scienza, Spazio,
  Informazione, Tecnologia, Gruppo WHATSAPP 340.666.74.51

RSS Su ECHODISCOVERY

  • E se ci fossero civiltà aliene ostili? Giugno 2, 2022
  • Keplero edizione 732 del 01 giugno 2022 Giugno 2, 2022
  • Il T-REX da piccolo era grande come un Border Collie Gennaio 27, 2021
  • Rilasciati nello spazio 143 mini satelliti in una sola volta Gennaio 26, 2021
  • Una tigre e due leoni contagiati dal Covid-19 Gennaio 26, 2021
  • Starliner CST-100 verso la ISS a marzo Gennaio 26, 2021
  • Nuova e pericolosissima droga: la Cannella ATTUALITA'
  • Il 2019 potrebbe essere l’anno piu caldo in assoluto ATTUALITA'
  • Tutti ballerini con l’Intelligenza Artificiale ATTUALITA'
  • In California, l’incendio piu grande di sempre ATTUALITA'
  • Rientrata sulla Terra la stazione cinese Tiangong 2 SPAZIO
  • Violento brillamento su Proxima Centauri, Proxima B non puo’ essere abitabile SPAZIO
  • I prodotti lattiero-caseari aumentano il rischio di morte? ATTUALITA'
  • I nuovi Google Glass al lavoro ATTUALITA'

Copyright © 2023 Radio Sibilla.

Powered by PressBook News Dark theme