Skip to content
Radio Sibilla

Radio Sibilla

La piu bella musica…

  • Home
  • METEO
  • LINK AMICI
    • DISCOVERY 2 RADIO
    • CONERO RADIO TEAM
    • ECHO-DISCOVERY
    • ANCONALINE
  • PODCASTs
  • ULTIMISSIME
  • R.S. ALL NEWS
  • Toggle search form
  • Trovato un altro asteroide di un altro sistema SPAZIO
  • Trovati 2 nuovi pianeti simili alla Terra SPAZIO
  • Esplosione del Vulcano Kilauea alle Isole Hawaii ATTUALITA'
  • Il caffè fa bene alla salute anche decaffeinato ATTUALITA'
  • In California, l’incendio piu grande di sempre ATTUALITA'
  • La Norvegia chiude alle pellicce animali ATTUALITA'
  • I Nomadi festeggiano i 55 anni di attività MUSICA
  • Tre nuovi componenti per la ISS, in viaggio con la Soyuz SPAZIO

La sonda Dawn cambia orbita

Posted on Giugno 3, 2018Giugno 3, 2018 By admin

Hits: 29

Cambio d’orbita per la sonda Dawn, l’osservatrice di Cerere. Sono già iniziate le manovre e i motori a ioni spingeranno la sonda nella nuova traiettoria, più bassa che mai. Ai primi di giugno Dawn raggiungerà l’orbita ellittica a 50 chilometri dalla superficie di Cerere, dieci volte più vicino, e getterà uno sguardo da vertigini sul pianeta nano. Una posizione in prima fila sostenibile grazie all’evanescenza dell’atmosfera. Da lì, Dawn farà scienza fino alla fine del propellente. Non è così semplice cambiare orbita. Gli ingegneri lavorano da mesi e hanno scartato 45.000 possibilità alternative prima di individuare il miglior punto di osservazione. Con un corredo di strumenti per osservare emissioni elettromagnetiche su un largo spettro, e con lo strumento “gamma ray and neutron detector”, Dawn darà dettagli sulla composizione chimica superficiale di Cerere, da un punto di vista inedito. “Non vediamo l’ora di scoprire le nuove immagini ad alta risoluzione” ha detto Carol Raymond, Principal Investigator per Dawn al Jet Propulsion Laboratory, NASA, California: “potremo testare le teorie formulate sui dati precedenti e svelare nuove prospettive per questo affascinante pianeta nano”. Di particolare interesse, i dati sull’abbondanza di acqua a latitudini elevate.  Si Lanciata nel 2007, Dawn ha macinato più di 6 miliardi di chilometri in quasi undici anni di viaggio ed è la prima ad aver esaminato da vicino due obiettivi extraterrestri distinti, passando dall’orbita di Vesta a quella di Cerere. Entro la fine dell’anno dovrebbe esaurire le riserve di idrazina che usa come combustibile. La missione è gestita dal Jet Propulsion Laboratory per NASA; l’Agenzia Spaziale Italiana ha contribuito alla missione con il visible and infrared mapping spectrometer. Maggiori informazioni sui programmi di viaggio sono disponibili nel Dawn Journal del Direttore di missione Marc Rayman.

4
SHARES
ShareTweet
Subscribe
SPAZIO

Navigazione articoli

Previous Post: Un misterioso tubo di gelatina nell’oceano
Next Post: Trovate barrette di cioccolato della Prima Guerra Mondiale

Related Posts

  • Satellite senza controllo, occhio alla testa… SPAZIO
  • Grosso asteroide in arrivo il 26 luglio… Occhio alla testa…. SPAZIO
  • La sonda Voyager 1 si trova a 20 ore luce dalla Terra SPAZIO
  • Fotografata la danza letale tra due galassie SPAZIO
  • Fyodor è a bordo della Stazione Spaziale… SPAZIO
  • Trovato un altro asteroide di un altro sistema SPAZIO
DOVE SI TROVA LA I.S.S.


RADIO SIBILLA
DISCOVERY 2 RADIO

CRT CASTELLANO

CRT RADIO LUNAROSSA

LAIKA 2 RADIO
CREATIVE COMMONS MUSIC
Scienza, Spazio,
  Informazione, Tecnologia, Gruppo WHATSAPP 340.666.74.51

RSS Su ECHODISCOVERY

  • E se ci fossero civiltà aliene ostili? Giugno 2, 2022
  • Keplero edizione 732 del 01 giugno 2022 Giugno 2, 2022
  • Il T-REX da piccolo era grande come un Border Collie Gennaio 27, 2021
  • Rilasciati nello spazio 143 mini satelliti in una sola volta Gennaio 26, 2021
  • Una tigre e due leoni contagiati dal Covid-19 Gennaio 26, 2021
  • Starliner CST-100 verso la ISS a marzo Gennaio 26, 2021
  • Scoperta una delle stelle piu vecchie SPAZIO
  • Scoperti in Argentina i resti di un gigante della preistoria ATTUALITA'
  • Terremoto vicino l’Etna mag 4.1 la notte scorsa ATTUALITA'
  • Il 2019 potrebbe essere l’anno piu caldo in assoluto ATTUALITA'
  • Rientrata sulla Terra la stazione cinese Tiangong 2 SPAZIO
  • Ricaricare una batteria in pochi secondi ATTUALITA'
  • Agosto un mese frizzante per le vacanze….. ATTUALITA'
  • Torna la balena blu, presa per tempo una ragazzina ATTUALITA'

Copyright © 2023 Radio Sibilla.

Powered by PressBook News Dark theme