Skip to content
Radio Sibilla

Radio Sibilla

La piu bella musica…

  • Home
  • METEO
  • LINK AMICI
    • DISCOVERY 2 RADIO
    • CONERO RADIO TEAM
    • ECHO-DISCOVERY
    • ANCONALINE
  • PODCASTs
  • ULTIMISSIME
  • R.S. ALL NEWS
  • Toggle search form
  • Esplosione del Vulcano Kilauea alle Isole Hawaii ATTUALITA'
  • Su Europa, luna di Giove, potrebbe esserci la vita SPAZIO
  • Euro Festival News 09 maggio 2018 MUSICA
  • Il Concertone del Primo Maggio, tutti gli artisti…. MUSICA
  • La Legionella, il batterio portato dall’acqua ATTUALITA'
  • Una mela nelle piazze contro la sclerosi multipla ATTUALITA'
  • Baglioni il bis per Sanremo MUSICA
  • Trovato un altro asteroide di un altro sistema SPAZIO

La sicurezza in mare con SEonSE

Posted on Luglio 18, 2018 By admin

Hits: 17

La sicurezza in mare a portata di clic: SEonSE (Smart Eyes on the SEas), la piattaforma geospaziale di Leonardo per la sicurezza marittima, è da oggi online. L’annuncio è stato dato da Luigi Pasquali, coordinatore delle attività spaziali del gruppo erede di Finmeccanica e amministratore delegato di Telespazio, in un incontro con i giornalisti tenuto, assiema all’Agenzia spaziale italiana (Asi), a margine della grande fiera aeronautica internazionale di Farnbourough, in Gran Bretagna.

Grazie all’utilizzo del cloud computing e di avanzati modelli per l’analisi di grandi quantità di dati (Big data analysis), SEonSE consente di accedere in tempo reale, anche da tablet o smartphone, a informazioni personalizzate su ciò che avviene in mare. Si tratta di una soluzione realizzata da e-GEOS (una joint venture tra Telespazio, 80%, e Asi, 20%) che, integrando i dati provenienti da molteplici fonti, abilita servizi a uso duale per sicurezza e sorveglianza marittima, controllo dei traffici illeciti, monitoraggio ambientale, lotta alla pirateria. “Con SEonSE, la sicurezza marittima può sfruttare appieno i vantaggi offerti dalla trasformazione digitale: una grandissima mole di dati viene elaborata automaticamente in tempo reale per la protezione delle persone e dell’ambiente marino”, ha sottolineato Pasquali.

SEonSE elabora le informazioni acquisite da satelliti e radar costieri e le fonde in modo automatico e continuo, grazie ad algoritmi proprietari, con elementi inviati da imbarcazioni, registri navali e banche dati di diversa natura, informazioni meteorologiche e oceanografiche. Dati che vengono inoltre confrontati con le informazioni storiche e i comportamenti abituali, permettendo di identificare condotte anomale e potenziali minacce per la sicurezza. Il risultato, ha assicurato Pasquali, è un’informazione tempestiva e di facile accesso, utile per individuare possibili rischi, segnalati da notifiche di allerta generale, intercettare le navi responsabili, pianificare le azioni delle autorità competenti e tracciare rotte sicure in ambienti ostili. (ansa)

5
SHARES
ShareTweet
Subscribe
SPAZIO

Navigazione articoli

Previous Post: Trovato sarcofago di 2000 anni fa intatto
Next Post: Il primo Luppoleto a Macerata

Related Posts

  • Fyodor è a bordo della Stazione Spaziale… SPAZIO
  • NASA: terminata la progettazione di PSYCHE SPAZIO
  • Grosso asteroide in arrivo il 26 luglio… Occhio alla testa…. SPAZIO
  • NASA: Alla ricerca della vita, nell’Universo SPAZIO
  • SpaceX ha lanciato altri 60 satelliti per StarLink SPAZIO
  • Tre nuovi componenti per la ISS, in viaggio con la Soyuz SPAZIO
DOVE SI TROVA LA I.S.S.


RADIO SIBILLA
DISCOVERY 2 RADIO

CRT CASTELLANO

CRT RADIO LUNAROSSA

LAIKA 2 RADIO
CREATIVE COMMONS MUSIC
Scienza, Spazio,
  Informazione, Tecnologia, Gruppo WHATSAPP 340.666.74.51

RSS Su ECHODISCOVERY

  • E se ci fossero civiltà aliene ostili? Giugno 2, 2022
  • Keplero edizione 732 del 01 giugno 2022 Giugno 2, 2022
  • Il T-REX da piccolo era grande come un Border Collie Gennaio 27, 2021
  • Rilasciati nello spazio 143 mini satelliti in una sola volta Gennaio 26, 2021
  • Una tigre e due leoni contagiati dal Covid-19 Gennaio 26, 2021
  • Starliner CST-100 verso la ISS a marzo Gennaio 26, 2021
  • Baglioni il bis per Sanremo MUSICA
  • Trovato in Croazia il relitto di un’antica nave romana ATTUALITA'
  • In viaggio per le vacanze: Numana (Ancona) ATTUALITA'
  • GOOGLE dedica un DOODLE all’Apollo11 SPAZIO
  • Su Urano l’odore è delle uova marce SPAZIO
  • Oggi 27 luglio, l’Eclissi secolare di Luna SPAZIO
  • Sanremo: un megajingle come sigla MUSICA
  • Mogol riceve Sigillo dell’Ateneo di Urbino MUSICA

Copyright © 2023 Radio Sibilla.

Powered by PressBook News Dark theme