Skip to content
Radio Sibilla

Radio Sibilla

La piu bella musica…

  • Home
  • METEO
  • LINK AMICI
    • DISCOVERY 2 RADIO
    • CONERO RADIO TEAM
    • ECHO-DISCOVERY
    • ANCONALINE
  • PODCASTs
  • ULTIMISSIME
  • R.S. ALL NEWS
  • Toggle search form
  • Rughe profonde nella fronte potrebbero indicare problemi cardiaci ATTUALITA'
  • King Crimson nuovo album live e concerto in Italia MUSICA
  • NASA: Alla ricerca della vita, nell’Universo SPAZIO
  • Elon Musk patron di Tesla e SpaceX cancella l’account su Facebook Uncategorized
  • Una mela nelle piazze contro la sclerosi multipla ATTUALITA'
  • Gadget contro L’abbattimento di JJ4 SPAZIO
  • Il morbillo tra realtà e bufale ATTUALITA'
  • Grosso asteroide in arrivo il 26 luglio… Occhio alla testa…. SPAZIO

La settimana di Copernicus

Posted on Giugno 28, 2018 By admin

Hits: 20

Questa settimana segna i 20 anni dalla firma del Manifesto che diede origine al programma ambientale europeo Copernicus. Con sette satelliti della famiglia Sentinel già in orbita, che forniscono terabyte di dati ogni giorno, Copernicus è il più grande fornitore di dati di osservazione della Terra al mondo. Per celebrare questa pietra miliare dei 20 anni, riflettere sui risultati del programma e per guardare al futuro, Commissari dellUnione Europea, fornitori di servizi, Direttori dell’ESA e molti altri, si sono riuniti nella piccola città italiana di Baveno, sulle sponde sud occidentali del Lago Maggiore, di fatto il luogo di nascita di Copernicus.
Firmato nel 1998, il Manifesto proponeva la creazione di un programma di monitoraggio ambientale operativo. E, appena 20 anni dopo, Copernicus è in piena attività, fornendo servizi che utilizzano i dati da satellite per aiutare ad affrontare le sfide odierne come l’urbanizzazione, la sicurezza alimentare, l’innalzamento dei livelli del mare, la riduzione dei ghiacci polari, i disastri naturali e, naturalmente, il cambiamento climatico.

2
SHARES
ShareTweet
Subscribe
SPAZIO

Navigazione articoli

Previous Post: Si prepara la missione verso gli asteroidi
Next Post: Ed Sheeran interrompe il concerto due volte per fare pipì

Related Posts

  • Metano su Marte, segno di vita? SPAZIO
  • In arrivo le stelle cadenti, le lacrime di San Lorenzo SPAZIO
  • In arrivo il 19 agosto la cosidetta LUNA NERA SPAZIO
  • Oggi 27 luglio, l’Eclissi secolare di Luna SPAZIO
  • Solstizio d’estate 2019, 21 giugno 17:54 SPAZIO
  • Apophis tornerà nel 2029, passerà molto vicino alla Terra… SPAZIO
DOVE SI TROVA LA I.S.S.


RADIO SIBILLA
DISCOVERY 2 RADIO

CRT CASTELLANO

CRT RADIO LUNAROSSA

LAIKA 2 RADIO
CREATIVE COMMONS MUSIC
Scienza, Spazio,
  Informazione, Tecnologia, Gruppo WHATSAPP 340.666.74.51

RSS Su ECHODISCOVERY

  • E se ci fossero civiltà aliene ostili? Giugno 2, 2022
  • Keplero edizione 732 del 01 giugno 2022 Giugno 2, 2022
  • Il T-REX da piccolo era grande come un Border Collie Gennaio 27, 2021
  • Rilasciati nello spazio 143 mini satelliti in una sola volta Gennaio 26, 2021
  • Una tigre e due leoni contagiati dal Covid-19 Gennaio 26, 2021
  • Starliner CST-100 verso la ISS a marzo Gennaio 26, 2021
  • Euro Festival News 09 maggio 2018 MUSICA
  • Venezia s’illumina di arte il 23 giugno 2018 ATTUALITA'
  • A soli 28 anni è morto lo svedese Dj Avicii MUSICA
  • Violento brillamento su Proxima Centauri, Proxima B non puo’ essere abitabile SPAZIO
  • La Legionella, il batterio portato dall’acqua ATTUALITA'
  • Fotografata la danza letale tra due galassie SPAZIO
  • GOOGLE dedica un DOODLE all’Apollo11 SPAZIO
  • Ha dell’incredibile, 54 morti per il caldo in Canada ATTUALITA'

Copyright © 2023 Radio Sibilla.

Powered by PressBook News Dark theme