Hits: 20
Questa settimana segna i 20 anni dalla firma del Manifesto che diede origine al programma ambientale europeo Copernicus. Con sette satelliti della famiglia Sentinel già in orbita, che forniscono terabyte di dati ogni giorno, Copernicus è il più grande fornitore di dati di osservazione della Terra al mondo. Per celebrare questa pietra miliare dei 20 anni, riflettere sui risultati del programma e per guardare al futuro, Commissari dellUnione Europea, fornitori di servizi, Direttori dell’ESA e molti altri, si sono riuniti nella piccola città italiana di Baveno, sulle sponde sud occidentali del Lago Maggiore, di fatto il luogo di nascita di Copernicus.
Firmato nel 1998, il Manifesto proponeva la creazione di un programma di monitoraggio ambientale operativo. E, appena 20 anni dopo, Copernicus è in piena attività, fornendo servizi che utilizzano i dati da satellite per aiutare ad affrontare le sfide odierne come l’urbanizzazione, la sicurezza alimentare, l’innalzamento dei livelli del mare, la riduzione dei ghiacci polari, i disastri naturali e, naturalmente, il cambiamento climatico.