Skip to content
Radio Sibilla

Radio Sibilla

La piu bella musica…

  • Home
  • METEO
  • LINK AMICI
    • DISCOVERY 2 RADIO
    • CONERO RADIO TEAM
    • ECHO-DISCOVERY
    • ANCONALINE
  • PODCASTs
  • ULTIMISSIME
  • R.S. ALL NEWS
  • Toggle search form
  • Metano su Marte, segno di vita? SPAZIO
  • Quest’estate Francesco de Gregori torna in tour per l’Italia MUSICA
  • Una mela nelle piazze contro la sclerosi multipla ATTUALITA'
  • I prodotti lattiero-caseari aumentano il rischio di morte? ATTUALITA'
  • La sonda Voyager 1 si trova a 20 ore luce dalla Terra SPAZIO
  • A soli 28 anni è morto lo svedese Dj Avicii MUSICA
  • I nuovi Google Glass al lavoro ATTUALITA'
  • Tre nuovi componenti per la ISS, in viaggio con la Soyuz SPAZIO

Scoperti dei monti sotto il Ghiacciaio di Pine Island

Posted on Luglio 7, 2018 By admin

Hits: 11

Scoperta che ha dell’incredibile quella avvenuta cercando di capire per quali ragioni il ghiacciaio di Pine Island si sta progressivamente spaccando in tanti iceberg. Il motivo è da ricercarsi, secondo quanto appreso dagli esperti che hanno pubblicato i risultati della scoperta sulla rivieste dell’Ue di Geoscienze The Cryosphere, nel fatto che al di sotto del ghiacciaio vi sarebbero dei monti sommersi, che starebbero facendo perdere ad esso il contatto con la terraferma, mandandolo letteralmente in frantumi. Il lavoro dei ricercatori dell’Istituto tedesco Alfred wegener per la Ricerca Marina e Polare di Bremerhaven è stato condotto con l’ausilio di immagini satellitari, combinate con la mappatura dei fondali effettuata a bordo della nave rompighiaccio Polarstern nel corso di una spedizione nel 2017 (usando ecoscandagli sono stati mappati 370 km quadri circa di fondali). Il confronto tra i dati ha permesso di individuare i punti deboli del ghiacciaio andando a ‘spiare’ fino ad una profondità di 1000 metri e scoprendo così almeno due monti sommersi, le cui vette toccano i 370 metri di profondità.  Grazie a questa scoperta hanno accertato che a contribuire alla formazione delle enormi fratture nella crosta di ghiaccio di Pine Island sono le collisioni tra il fronte del ghiacciaio e questi monti sommersi. Insomma il monitoraggio dei fondali marini di Pine Island, ghiacciaio lungo 55 km e considerato uno dei più grandi al mondo, ha portato a scoperte davvero interessanti: da anni viene monitorato in quanto nell’arco di undici anni si sono staccati da esso già quattro enormi iceberg e perchè il suo progressivo scioglimento sta provocando il 5-10% dell’innalzamento dei mari su scala globale. Secondo gli esperti, in conclusione, “direzione e velocità delle fratture dipendono dalla topografia del terreno sotto i ghiacci”. (ScienzeNotizie)

5
SHARES
ShareTweet
Subscribe
ATTUALITA'

Navigazione articoli

Previous Post: Il tuo cane ti parla e tu lo capisci?
Next Post: Scoperti in Argentina i resti di un gigante della preistoria

Related Posts

  • Mercato delle Crociere in forte crescita ATTUALITA'
  • Il caffè fa bene alla salute anche decaffeinato ATTUALITA'
  • I prodotti lattiero-caseari aumentano il rischio di morte? ATTUALITA'
  • Rughe profonde nella fronte potrebbero indicare problemi cardiaci ATTUALITA'
  • Altri casi in Italia del virus West Nile ATTUALITA'
  • Trovato il codice per l’autodistruzione del cancro ATTUALITA'
DOVE SI TROVA LA I.S.S.


RADIO SIBILLA
DISCOVERY 2 RADIO

CRT CASTELLANO

CRT RADIO LUNAROSSA

LAIKA 2 RADIO
CREATIVE COMMONS MUSIC
Scienza, Spazio,
  Informazione, Tecnologia, Gruppo WHATSAPP 340.666.74.51

RSS Su ECHODISCOVERY

  • E se ci fossero civiltà aliene ostili? Giugno 2, 2022
  • Keplero edizione 732 del 01 giugno 2022 Giugno 2, 2022
  • Il T-REX da piccolo era grande come un Border Collie Gennaio 27, 2021
  • Rilasciati nello spazio 143 mini satelliti in una sola volta Gennaio 26, 2021
  • Una tigre e due leoni contagiati dal Covid-19 Gennaio 26, 2021
  • Starliner CST-100 verso la ISS a marzo Gennaio 26, 2021
  • Assegnati i Nobel 2018 per la Fisica, premiato il Laser ATTUALITA'
  • In arrivo forti piogge al Nord e grandinate ATTUALITA'
  • Torna la balena blu, presa per tempo una ragazzina ATTUALITA'
  • E’ il Mojito il cocktail piu social dell’estate ATTUALITA'
  • Euro Festival News 09 maggio 2018 MUSICA
  • Per l’Astronauta Jessica Meir la vita esiste nell’Universo SPAZIO
  • Una piramide sotto i ghiacci dell’Antartide Uncategorized
  • In arrivo le stelle cadenti, le lacrime di San Lorenzo SPAZIO

Copyright © 2023 Radio Sibilla.

Powered by PressBook News Dark theme