Hits: 76
Ottenuto un super Dna, non esiste in natura ha un alfabeto molecolare di otto lettere anziché di quattro come il Dna naturale e per questo riesce a immagazzinare un grande numero di informazioni. Pubblicato sulla rivista Science dalla Foundation for Applied Molecular Evolution e dall’azienda Firebird Biomolecular Science, il nuovo Dna potrà aiutare a riconoscere eventuali forme di vita aliena, a ottenere nuovi tipi di farmaci e a immagazzinare dati.
“E’ un risultato di grandissimo interesse per la comunità scientifica”, ha commentato Andrea Cavalli, direttore del laboratorio di Biologia e Chimica Computazionale dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit). “Dimostra – ha aggiunto – che è possibile mantenere una struttura tridimensionale stabile” anche utilizzando lettere del codice genetico, le ‘basi’, diverse da quelle standard.