Hits: 27
Dopo una giornata di caldo senza precedenti per la fine di ottobre al Nord Italia, una potente tempesta porterà il rischio di alluvioni e neve in montagna per alcune parti dell’Europa centrale e meridionale nel corso del weekend. L’area che va dalla Spagna alla Polonia e alla Penisola Balcanica sarà colpita da questo grande e potente sistema. Tuttavia, gli effetti maggiori si avranno dalla Francia meridionale all’Italia centro-settentrionale, così come sulla Slovenia occidentale e sulla Croazia. Località come Milano, Venezia, Lubiana (Slovenia), Pola e Spalato (Croazia) saranno a rischio di acquazzoni e temporali quotidiani. Il rischio più diffuso sarà quello delle alluvioni lampo. I temporali potranno contenere anche grandine e venti distruttivi e le precipitazioni intense potrebbero aumentare il rischio di frane. La pioggia inizierà a cadere nella notte di domani, venerdì 26 ottobre, dalla Spagna settentrionale al Nord Italia prima che le forti precipitazioni si concentrino sulla Francia sudorientale e ancora sull’Italia settentrionale nella giornata di sabato 27 ottobre.